L'ho trovato nelle riviste mensili del bimby anche se nel tempo ho apportato alcune modifiche ed è diventato uno dei piatti preferiti da mio marito.
Ingredienti per 4 persone:
la buccia di 1/2 limone biologico lavata e asciugata,
la buccia di 1/2 pompelmo biologico lavato ed asciugato oppure arancia, ,20 gr di mandorle,
20 gr di pistacchi meglio se di bronte,
20 gr di pinoli sgusciati (si può fare anche senza pinoli aumentando mandorle e pistacchi),
1 cucchiaio di capperi dissalati,
1 mazzetto di prezzemolo,
5 foglie di basilico,
30 gr di pecorino grattugiato,
20gr di parmigiano grattugiato,
100 gr olio Evo,
1 spicchio di aglio,
300 gr di pesce spada, tagliato a tocchetti, senza osso e senza il contorno della fetta (o trancio di tonno, verdesca, palombo)
30 gr di succo di limone
400/500 gr di pasta (spaghetti fatti a mano con torchio utilizzando 2 uova ed acqua fino ad arrivare a 156 gr e 400 gr di sfarinato di grano duro senatore cappelli)
Preparazione con bimby:
Iniziamo preparando il pesto tritando le bucce di limone e pompelmo 5 secondi velocità 8, riuniamo con la spatola.
aggiungiamo le mandorle ed i pistacchi tritiamo 8 secondi velocità 8, e riuniamo sul fondo, ora capperi ed erbe aromatiche per 5 secondi velocità 7.
Uniamo il pecorino ed il parmigiano e frulliamo 30 secondi velocità 4, aggiungiamo l'olio ed amalgamiamo 10 secondi velocità 4 funzione lame invertite, ora mettiamo da parte.
Nel boccale non lavato procediamo con il sugo di spada soffriggendo olio con lo spicchio di aglio per 3 minuti, temperatura 100° velocità 1, aggiungiamo il pesce spada per 4 minuti temperatura Varoma funzione lame invertite velocità mestolino, uniamo il succo di limone e continuiamo la cottura altri 4 minuti.Intanto facciamo bollire l'acqua per la pasta, a cottura ultimata in una ciotola uniamo i pesto con il sugo di spada e condiamo la pasta con il nostro fantastico sughetto!
Preparazione con Kenwood:
Con macina granaglie:
Iniziamo preparando il pesto tritando le bucce di limone e pompelmo 5 secondi, riuniamo con la spatola.
aggiungiamo le mandorle ed i pistacchi tritiamo 8 secondi, e riuniamo sul fondo, ora capperi ed erbe aromatiche per 5 secondi.
Uniamo il pecorino ed il parmigiano e frulliamo 30 secondi, trasferiamo in una ciotola, aggiungiamo l'olio ed amalgamiamo, ora mettiamo da parte.
Senza macina granaglie, se non avete cutter o volete fare in fretta potete grattare limone e pompelmo, con una grattugia ed utilizzare farina di mandorle e farina di pistacchi.
Per il sugo con pesce spada procediamo soffriggendo olio con lo spicchio di aglio per 4 minuti, temperatura 120° velocità 1, utilizzando la frusta flexy, ora senza spegnere e quando la frusta avrà raggiunto un velocità soft di 0,5 e saranno passati circa 3 minuti aggiungere il pesce spada ed impostare altri 4 minuti, aggiungere il limone e prolungare la cottura di altri 4 minuti.
Intanto facciamo bollire l'acqua per la pasta, a cottura ultimata in una ciotola uniamo i pesto con il sugo di spada e condiamo la pasta con il nostro fantastico sughetto!
Preparazione in pentola:
Con macina granaglie:
Iniziamo preparando il pesto tritando le bucce di limone e pompelmo 5 secondi, riuniamo con la spatola.
aggiungiamo le mandorle ed i pistacchi tritiamo 8 secondi, e riuniamo sul fondo, ora capperi ed erbe aromatiche per 5 secondi.
Uniamo il pecorino ed il parmigiano e frulliamo 30 secondi, trasferiamo in una ciotola, aggiungiamo l'olio ed amalgamiamo, ora mettiamo da parte.
Senza macina granaglie, se non avete cutter o volete fare in fretta potete grattare limone e pompelmo, con una grattugia ed utilizzare farina di mandorle e farina di pistacchi.
Per il sugo con pesce spada procediamo soffriggendo olio con lo spicchio di aglio, aggiungiamo il pesce spada per 4 minuti, con coperchio, aggiungiamo il limone e prolunghiamo la cottura per altri 4 minuti.
Intanto facciamo bollire l'acqua per la pasta, a cottura ultimata in una ciotola uniamo i pesto con il sugo di spada e condiamo la pasta con il nostro fantastico sughetto!
A questo piatto abbinerei un vino Müller Thurgau.
|
qta
|
ingrediente
|
kcal
|
grassi
|
zuccheri
|
||
|
20
|
parmigiano
|
86,20
|
5,80
|
0,82
|
||
|
100
|
olio
|
884,00
|
1,00
|
0,00
|
||
|
30
|
pecorino
|
117,60
|
0,41
|
0,06
|
||
|
20
|
mandorle
|
116,20
|
0,27
|
3,08
|
||
|
20
|
pistacchi
|
114,20
|
0,30
|
3,48
|
||
|
20
|
pinoli
|
125,80
|
0,25
|
2,28
|
||
|
5
|
capperi
|
1,15
|
0,16
|
2,23
|
||
|
300
|
pesce spada
|
363,00
|
8,29
|
20,40
|
||
|
30
|
succo di limone
|
7,50
|
0,96
|
28,77
|
||
|
1815,65
|
17,44
|
61,12
|
||||
|
per porzione da 100 gr
|
|
333,15
|
3,20
|
11,21
|
||
|
400
|
pasta all'uovo
|
1464,00
|
166,67
|
308,36
|
||
|
per
porzione da 100 gr
|
|
366,00
|
41,67
|
77,09
|
||
|
per
smaltire una porzione occorrono minuti di
|
||||||
|
sonno
|
777
|
|||||
|
camminata
|
280
|
|||||
|
corsa
|
47
|
|||||
|
lavoro al pc
|
538
|
|||||
|
stare seduto
|
699
|
|||||
|
stare fermo in piedi
|
635
|
|||||

